Come preparare al meglio i piedi per le strisce di smalto gel?

I nostri piedi ci accompagnano per tutta la vita, ed è importante prendersene cura con attenzione. Oltre ai pediluvi regolari, è fondamentale rimuovere delicatamente le callosità, evitando strumenti aggressivi come raspe o lame troppo grossolane.
Attenzione! Rimuovere troppo callo può rendere la pelle più sensibile e, come reazione, il corpo potrebbe produrne ancora di più per proteggersi. Per questo, meglio procedere con delicatezza, utilizzando una lima fine o una pietra pomice leggera, senza esercitare troppa pressione.
Le unghie dei piedi dovrebbero essere mantenute corte ma non troppo. Dovre restare visibile un po’ di bianco, senza però sporgere troppo dalla punta del dito. È importante tagliare l’unghia dritta e non arrotondarla, per evitare che cresca lateralmente e si incarnisca.
Come per le mani, puoi spingere delicatamente indietro le cuticole prima di applicare le strisce in gel, evitando di tagliarle.
Anche i piedi beneficiano di un bagno idratante a base di latte e olio, proprio come le mani. Per un’esfoliazione delicata, puoi preparare uno scrub direttamente nel palmo della mano:

  • 1 cucchiaio di crema corpo profumata
  • 1 cucchiaino di sale fine
  • 1 cucchiaio di olio per bambini

Meglio eseguire lo scrub almeno un giorno prima di applicare le strisce in gel, lavando nuovamente i piedi per garantire una perfetta adesione.
E non dimenticare: applicare ogni giorno un siero per unghie aiuta a prevenire la fragilità e favorisce una crescita sana. La nostra penna Nourish & Care è perfetta per questo! ❤️

Correlato a

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 2 su 2

Altre domande? Invia una richiesta